spitze Steine

Delle pietre appuntite ed ispiranti

Trappole della pronuncia

Spitze Steine – les pietre appuntite – pronunciate con s-ps-t esistono semmai solo al nord della Germania e più precisamente ad Amburgo.

„Ich bin über einen spitzen Stein gestolpert“ «Sono inciampata su una pietra appuntita.«
suonava così ad:
Amburgo
e così : la pronuncia di tedesco standard
Nel frattempo la pronuncia dei non ancora 40enni si è adeguata alla pronuncia standard di sp–st–

Le doppie consonanti sp–st– all’inizio della parola come in Sport, Strand (sport, spiaggia) anche nelle parole composte come in Schneesturm (tempesta di neve) vengono pronunciate con la sibilante sch [ʃ].

In tutte le altre posizioni (in mezzo o in fondo alla parola) si pronunciano invece separatamente [s-p] e [s-t]. Ecco il caso di Inspiration (ispirazione), Transparenz (trasparenza) o di Kunst (arte) e Lust (voglia, desiderio).

Ma cosa sarebbe la regola senza l’eccezione ? Quando davanti ad un verbo come sprechenstehen c’è un /prefisso/, la pronuncia con la sibilante non cambia: si pronuncia sempre [ʃp] e [ʃt]. Per la disperazione di chi apprende il tedesco ci sono molti verbi col prefisso, tanto che la pronuncia diventa il male minore: il loro significato va interpretato di volta in volta  …
allora ansprechen significa tutt’altro che aussprechen.

Da non dimenticare i diversi contesti e le relazioni che possono cambiano il senso della frase:

jdn./ein Thema ansprechen (rivolgere la parola a qualcuno/trattare una tematica)
ein Wort/eine Wahrheit aussprechen (pronunciare una parola/dire il vero)

Inoltre occorre distinguere i verbi /separabili/ dai verbi /non separabili/. In questo caso la pronuncia c’è d’aiuto, poiché l’accento sul prefisso ce ne indica la separabilità:

mit einem Problem úmgehen (gestire un problema)
ein Hindernis umgéhen (aggirare un ostacolo)

Questo sapere linguistico é importante soprattutto per riconoscere i prefissi che appartengono al verbo: nell’infinito e nel participio i due elementi restano insieme, negli altri casi i prefissi si spostano alla fine della frase:

Das ist ein großes Problem! È un grande problema !
  Wie soll ich damit úmgehen? (Infinitiv) Come devo gestirlo ?
 Wie bist du damit úmgegangen? (Partizip Perfekt) Come l’hai trattato ?
  Wie gehst du damit úm? (Come lo tratti ?) 
Ma: ich umgéhe die Gefahr. (Evito il pericolo.)

Úmgehen  ha lo stesso significato del neo-tedesco handeln [hɛndln], dall’inglese handling. Umgéhen significa invece evitare, aggirare (che uno evita) qualcuno o qualcosa.

Così degli ingegneri scaltri aggirarono la direttiva dell’UE che vieta le lampadine vendendo le lampadine prodotte in Cina come ‘heatballs’. La fonte di luce diventò una fonte di calore!

Tutto sommato: tutto dipende sempre su cosa si mette l’accento.

@ bine

 

 

Lascia un Commento

Required fields are marked *.